Tematizzazione di Drupal: template dell’e-mail di notifica del modulo Webform
Il catalogo che abbiamo creato utilizzando i moduli CCK, Taxonomy e Webform consente di inviare notifiche via e-mail sia al cliente che all’amministratore del sito (o manager) in seguito a un ordine. Tuttavia, al manager l’e-mail contiene solo il nome del prodotto, la quantità e i dati del cliente. Sarebbe molto più comodo se nel messaggio fosse inclusa anche un link diretto al prodotto ordinato.
Attualmente, al momento dell’ordine, l’e-mail ricevuta appare così:
Creazione di slideshow e caroselli jQuery in Drupal 7. Parte 1
Spesso è necessario — o semplicemente desiderabile — aggiungere un tocco di vivacità a un sito web. I siti realizzati su Drupal in una configurazione base tendono ad avere un aspetto statico e ordinario, ma possiamo renderli più originali, dinamici, colorati e accattivanti. Un buon modo per farlo è aggiungere un menu a discesa, delle pagine aggiornate dinamicamente o un banner animato nella testata del sito.
Creazione di slideshow e caroselli jQuery in Drupal 7. Parte 2
Nella parte precedente della lezione abbiamo creato uno slideshow; nel mio caso, mostrava i dipendenti di un’organizzazione, ma tu potresti utilizzarlo, ad esempio, come banner nella testata del sito. Tuttavia, la soluzione predefinita non mi soddisfa: vorrei aggiungere dei pulsanti per passare al precedente e al successivo slide. Questo dà un aspetto molto più curato rispetto ai semplici link testuali o numerici di navigazione.
Ricordo che abbiamo già installato i moduli Views e Views Slideshow.
page-content-type.tpl.php — template separato per un tipo di contenuto
Probabilmente hai già creato in passato template personalizzati per i tuoi nodi, sovrascrivendoli come node-content-type.tpl.php
.
A volte questo è sufficiente, ma in altri casi può essere necessario definire un template separato per un determinato tipo di contenuto. Purtroppo, in Drupal 6 non è possibile farlo senza aggiungere un po’ di codice. Per far funzionare i nuovi template per i tipi di contenuto page-content-type.tpl.php
, inserisci il seguente codice nel file template.php
del tuo tema:
Rimozione o sovrascrittura dei file CSS standard
A volte è necessario modificare o rimuovere i file CSS standard di Drupal: system.css
, defaults.css
o system-menus.css
. Certo, potremmo modificare direttamente questi file, ma durante un aggiornamento di Drupal potremmo dimenticare le modifiche e sovrascriverle. Per evitare questo rischio, conviene escludere questi file dall’elenco dei CSS caricati da Drupal. Se alcuni stili presenti in quei file ti servono, puoi copiarli nel style.css
del tuo tema e modificarli lì.
Tematizzazione di Views: modifica dei template view.tpl.php (campi, righe, blocchi, pagine). Integrazione del plugin jQuery EasySlider
In questo articolo analizzeremo il costruttore di query per Drupal — il modulo Views (http://drupal.org/project/views). Views consente di visualizzare campi di diversi tipi di contenuti, commenti, termini, informazioni sugli utenti e altri dati dal database. Inoltre, questo modulo dispone di un’interfaccia grafica che permette di creare facilmente query al database con il mouse.
Collegare rapidamente SCSS (SASS) in Drupal con il modulo Sassy
SASS/SCSS sono da tempo lo standard per la scrittura del codice CSS. Se ancora non li utilizzi per i tuoi siti, è arrivato il momento di pensarci. Puoi collegare SCSS molto facilmente utilizzando il modulo Sassy; questo è possibile anche su hosting condivisi, poiché la compilazione dei file CSS avviene tramite una libreria PHP.
Cominciamo. Ho un’installazione pulita di Drupal con il tema Zen. Dobbiamo installare il modulo Sassy:
Emmet (Zen Coding): scrivere HTML/CSS più velocemente
Emmet è il nuovo nome del progetto Zen Coding. Emmet permette di generare rapidamente liste HTML, blocchi con classi e ID utilizzando abbreviazioni. Oltre all’HTML, consente anche di scrivere velocemente proprietà CSS, sempre tramite abbreviazioni. A prima vista può sembrare inutile memorizzare nuove scorciatoie, ma una volta abituati, diventa difficile scrivere codice senza Emmet.
Features di Drupal (gestione delle funzionalità di Drupal)
Features è un modulo che consente di raccogliere le funzionalità di un sito e trasferirle su un altro con un solo clic. Il risultato è una feature (funzionalità) che può essere installata come un normale modulo. Una Feature è un insieme di entità che, combinate, creano una determinata funzionalità all’interno del sito.
Notizie di Drupal Features
In questa lezione ti mostrerò come utilizzare le stesse funzionalità su diversi siti copiandole tramite un modulo feature. Inizieremo con qualcosa di semplice: creeremo un flusso di notizie, ovvero:
- Un link nel menu “Notizie” che porta alla pagina delle notizie
- Una pagina delle notizie
- Un blocco di notizie per la homepage
Penso che questo sia sufficiente per capire come funziona il modulo Features.
Per prima cosa, installiamo i moduli necessari: