Download e installazione di Ubercart
Ora che abbiamo completato l’installazione di Drupal e di tutti i moduli necessari, è il momento di installare Ubercart. Vai su http://www.ubercart.org/downloads e scarica l’ultima versione di Ubercart 2.x per Drupal 6. Il pacchetto è fornito come file compresso tar.gz; puoi estrarlo nello stesso modo in cui hai estratto Drupal.
Successivamente, copia la cartella estratta in sites/all/modules, come hai fatto con i moduli precedenti. In realtà, Ubercart non è un singolo modulo, ma un intero pacchetto di moduli. Ora, nella tua pagina dei moduli, vedrai molte nuove opzioni. Alcuni di questi moduli sono obbligatori (Ubercart-core), mentre altri sono facoltativi (Ubercart-Core (optional), Ubercart-extra, Ubercart-fulfillment e Ubercart-payment). Non è necessario installare tutti i moduli di Ubercart subito. Con il tempo capirai quali moduli ti servono davvero. Naturalmente, potrai sempre tornare indietro per aggiungere o rimuovere i sottomoduli in base alle tue esigenze.
Moduli obbligatori
I moduli più importanti del pacchetto Ubercart sono:
- Cart: necessario per il funzionamento del carrello.
- Conditional Actions: fornisce le azioni condizionali necessarie per la configurazione di spedizioni e tasse.
- Order: richiesto per la gestione e l’elaborazione degli ordini.
- Product: crea il tipo di contenuto “Prodotto” per il tuo negozio.
- Store: necessario per la configurazione e la gestione generale del negozio.
Moduli aggiuntivi
Puoi utilizzare Ubercart anche senza questi moduli, ma nella maggior parte dei casi sono consigliati per rendere il negozio più funzionale e accattivante.
- Attribute: consente di creare prodotti personalizzabili in base a caratteristiche come taglia o colore.
- Catalog: genera un catalogo di prodotti con categorie e sottocategorie.
- File downloads: necessario se vuoi vendere prodotti scaricabili come musica o video.
- Payment: richiesto per accettare pagamenti nel tuo negozio.
- Report: genera report su ordini, prodotti e clienti.
- Roles: consente di assegnare vantaggi o sconti diversi in base al ruolo dell’utente.
- Shipping: richiesto per la gestione delle spedizioni.
- Taxes: necessario per la gestione delle imposte.
Moduli opzionali
Questi moduli aggiuntivi ampliano ulteriormente le funzionalità di Ubercart:
- Cart Links: consente di creare link speciali per l’acquisto di prodotti da altre pagine del sito.
- Google Analytics: integra Google Analytics con Ubercart per il monitoraggio delle vendite.
- Product Kit: permette di combinare due o più prodotti e venderli insieme come un set.
- Stock: necessario se vuoi gestire le scorte e i livelli di inventario dei prodotti.
- Sistemi di pagamento: questa categoria di moduli aggiunge nuovi metodi di pagamento e integra il negozio con diversi gateway di pagamento:
- Authorize.net: integra il negozio con il gateway di pagamento Authorize.net.
- Credit Card: consente di accettare pagamenti con carta di credito. Nota: questo metodo non fornisce cifratura, quindi è necessario utilizzare HTTPS e la porta 443 per garantire la sicurezza.
- CyberSource: integra il negozio con il servizio CyberSource.
- Google Checkout: integra il negozio con Google Checkout.
- PayPal: integra il negozio con PayPal.
- Test Gateway: un metodo di pagamento fittizio, utile solo per test.
- Fulfillment: questa categoria aggiunge nuovi metodi di spedizione:
- Flatrate: aggiunge la possibilità di spedizione a tariffa fissa.
- U.S. Postal Service: integra il negozio con USPS per il calcolo automatico delle tariffe di spedizione.
- UPS: integra il negozio con il servizio di spedizione UPS.
- Weight Quote: calcola le spese di spedizione in base al peso totale dell’ordine.
Non è necessario installare tutti questi moduli di Ubercart immediatamente. Durante il corso della configurazione, installeremo solo quelli realmente necessari.