Guida pratica alla creazione di moduli base in Drupal 8
Introduzione
Molto è stato detto – e discusso – sull’ultima versione di Drupal – Drupal 8, e una cosa è certa: la creazione dei moduli è cambiata radicalmente. Esistono molti tutorial dedicati alle nuove condizioni, e in ognuno di essi gli autori consigliano agli sviluppatori di prepararsi a ulteriori cambiamenti man mano che il codice evolve.
Negli ultimi giorni ho studiato alcuni di questi tutorial, oltre al modulo Examples, e ho trovato un esempio piuttosto interessante che, spero, resterà valido anche in futuro!
Obiettivo del tutorial
In questa lezione creeremo un modulo per generare lorem ipsum. In poche parole, si tratta di un modulo che combina frasi casuali per creare testo segnaposto. Gli utenti possono scegliere quanti paragrafi di testo e quante frasi per paragrafo, premere un pulsante e ottenere del contenuto per le proprie esigenze di layout.
Il modulo fornisce una semplice pagina di configurazione e un blocco con un form per impostare la quantità di testo generato. Include inoltre impostazioni predefinite, permessi, test e temi.
Ecco come appare la struttura finale
Non fatevi prendere dal panico
Questo codice è abbastanza semplice da funzionare senza complicazioni. Se qualche cambiamento nel core di Drupal lo dovesse rompere, per favore fatemelo sapere e lo sistemerò il prima possibile. Cercate di non copiare e incollare, ma piuttosto di scrivere il codice voi stessi: questo vi aiuterà a ricordarlo meglio!
In ogni caso, come ho detto nel titolo, questa guida è pratica. Il mio obiettivo è coprire le basi e non approfondire nei dettagli cosa è cambiato e perché. Dove applicabile, suddividerò il codice di ciascun file in parti logiche per includere alcuni commenti.
Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo. Partendo dalla struttura di base, consultate le sottosezioni di questo articolo per scoprire quali passaggi devono essere intrapresi.