logo

Extra Block Types (EBT) - Nuova esperienza con Layout Builder❗

Extra Block Types (EBT) - tipi di blocchi stilizzati e personalizzabili: Slideshows, Tabs, Cards, Accordion e molti altri. Impostazioni integrate per sfondo, DOM Box, plugin javascript. Vivi oggi il futuro della costruzione dei layout.

Demo moduli EBT Scarica moduli EBT

❗Extra Paragraph Types (EPT) - Nuova esperienza con Paragraphs

Extra Paragraph Types (EPT) - insieme di moduli basati su paragrafi in modo analogo.

Demo moduli EPT Scarica moduli EPT

Scorri

2.2. Sistema. Informazioni sul sito. Cron.

18/10/2025, by Ivan

Come qualsiasi altra CMS, anche Drupal ha una pagina principale. Per configurarla, andiamo in Configurazione → Impostazioni di base del sito:

Qui possiamo impostare la nostra homepage. Per impostazione predefinita, è /node, cioè l’elenco dei nodi più recenti. Tuttavia, prima dobbiamo creare una pagina. Creiamo ad esempio la pagina Chi siamo e impostiamola come pagina iniziale. Vai in Contenuti → Aggiungi contenuto → Pagina base:

/node/add/page

add basic page

Ora prendiamo il percorso della nostra nuova pagina (nel mio caso è node/6) e inseriamolo nelle impostazioni della pagina iniziale:

drupal 8 setting

Possiamo fare lo stesso per le pagine di errore 403 e 404: basta creare nuove pagine e indicarle come pagine da visualizzare quando un utente tenta di accedere a contenuti inesistenti o a sezioni del sito a cui non ha accesso (ad esempio il pannello di amministrazione).

drupal 8 setting

Nella stessa pagina possiamo impostare il nome del sito, che verrà visualizzato nel tag <title> e nelle schede del browser. Il slogan viene mostrato nel tema se la variabile relativa è inclusa nel template. Infine, possiamo configurare l’indirizzo email dell’amministratore, al quale verranno inviate tutte le notifiche relative al sito.

drupal 8 settings

Configurazione — Cron

Drupal non può eseguire tutte le operazioni contemporaneamente, quindi alcune vengono rimandate a un momento successivo. Queste operazioni possono includere: invio di email, controllo di aggiornamenti per i moduli, eliminazione di campi o dati obsoleti. Eseguire queste azioni a ogni caricamento del sito rallenterebbe troppo le prestazioni (l’utente potrebbe dover aspettare anche 30 secondi). Per questo esiste cron.

Il sistema cron esegue periodicamente le attività pianificate, automatizzando le operazioni di manutenzione. In questa sezione possiamo impostare la frequenza di esecuzione del cron o avviarlo manualmente.

cron