3.3. Panels, Page Manager - Costruttore di output delle pagine. Creare una homepage.
Abbiamo già trattato il modulo Display Suite, che permette di organizzare l’output di un tipo di contenuto in più colonne.
Ora prenderemo in esame i moduli Page Manager e Panels, che consentono di visualizzare in colonna non solo il contenuto di un tipo di contenuto, ma anche blocchi aggiuntivi nella stessa pagina. Questo è particolarmente utile per la homepage del sito, dove posizioniamo vari annunci di notizie, blog e articoli.
Attiviamo i seguenti moduli: Chaos Tools, Page Manager, Layout Plugin e Panels:
https://www.drupal.org/project/ctools
https://www.drupal.org/project/layout_plugin
https://www.drupal.org/project/panels
https://www.drupal.org/project/page_manager
A differenza della versione di Panels per Drupal 7, in Drupal 8 il modulo Panels non dispone di un’interfaccia utente (UI). Le pagine vengono aggiunte tramite il modulo Page Manager. Anche il sistema di theming dei pannelli è cambiato: ora viene utilizzato il modulo Layout Plugin, che permette di definire i layout come plugin attraverso file YAML. Nella prossima lezione vedremo come aggiungere un proprio template per un pannello, ma per ora utilizzeremo i modelli predefiniti di Panels, costituiti da più colonne. In questo modo possiamo applicare diversi stili CSS al contenuto e configurare tutto tramite il pannello di amministrazione.
Documentazione per la creazione di nuovi template per Panels: