6.1.1 - Creazione di un tema basato su Zen in Drupal 8
Zen è il tema builder più popolare per Drupal. Se hai bisogno di creare rapidamente un design responsive per un sito basato su un layout a tre colonne, allora Zen è ciò che fa per te. Ti basta installarlo, eseguire npm install
e Zen prepara per te la base del tuo design. Vediamo tutto passo per passo.
Scarica il tema padre Zen dal sito ufficiale:
https://www.drupal.org/project/zen
A partire da Drupal 8, possiamo posizionare i temi direttamente nella cartella /themes
, quindi inseriamo lì la cartella del tema.
Nella cartella /themes/zen/STARTERKIT
trovi un sotto-tema di esempio da cui puoi creare manualmente il tuo. Per farlo, devi sostituire ovunque la parola STARTERKIT con il nome del tuo tema e spostare la cartella del tuo nuovo sotto-tema fuori dalla cartella /themes/zen
, in modo che, durante gli aggiornamenti di Zen, il tuo sotto-tema non venga sovrascritto. Tuttavia, è fortemente consigliato utilizzare Drush o un generatore di temi.
Per utilizzare il tema Zen, dobbiamo anche installare il modulo Components Libraries:
https://www.drupal.org/project/components
Attiviamo il tema Zen, ma non lo impostiamo come predefinito: imposteremo invece il nostro sotto-tema come tema predefinito più avanti. Esegui il seguente comando Drush:
drush zen drupalbook
Drush creerà per noi un sotto-tema chiamato drupalbook; puoi sostituire “drupalbook” con qualsiasi altro nome desideri per il tuo tema. Ora possiamo abilitare il nostro nuovo sotto-tema drupalbook come tema predefinito. Il tema funzionerà, ma sarà necessario abilitare i task di Gulp. Per farlo, è necessario installare Node.js:
https://nodejs.org/en/download/
Node.js può essere installato su Windows, Mac OS, Ubuntu e altri sistemi operativi.
Dopo aver installato Node.js, è necessario configurare anche il gestore di pacchetti per Node.js, ovvero npm:
https://docs.npmjs.com/getting-started/installing-node
Ora apri la console di PhpStorm e spostati nella cartella del tuo tema:
cd themes/drupalbook
Quindi esegui il comando per installare tutte le dipendenze di Zen:
npm install
Ora clicca con il tasto destro sul file gulpfile.js e seleziona Show Gulp Tasks:
Inizialmente, tutti gli stili sono compilati e si trovano nella cartella /themes/drupalbook/components/asset-builds/css
. Per scrivere nuovi stili, devi utilizzare file .scss
; Gulp li ricompilerà automaticamente. Per fare ciò, esegui il task watch:css. In questo modo, quando modifichi un file SASS, Zen genererà automaticamente i file CSS (oppure potrai forzare la compilazione premendo Ctrl + S, modificando le impostazioni in PhpStorm).
Per modificare gli script JavaScript del tema, puoi utilizzare il file già incluso:
/themes/drupalbook/js/script.js
Il tuo sotto-tema basato su Zen per Drupal 8 è ora pronto per essere utilizzato e personalizzato:
Durante l’installazione di Node.js, possono verificarsi errori legati a Gulp. Scrivi nei commenti se sei riuscito a configurare correttamente Zen.