Integrazione tra Drupal e 1C
Link al codice e alla descrizione:
https://drupalbook.org/ru/drupal/integraciya-1s-i-drupal
Se hai già un sito ma ritieni che sia obsoleto o semplicemente desideri rendere il lavoro più comodo, noi trasferiremo con cura e precisione tutti i tuoi dati dal vecchio sito a quello nuovo.
Spesso ci contattano proprietari di negozi online che si rendono conto che le funzionalità del loro sito non sono così comode come vorrebbero, soprattutto considerando che la nostra soluzione di integrazione tra Drupal e 1C consente di risparmiare molto tempo al personale.
Di solito, però, il sito esistente contiene grandi quantità di informazioni, che non si vogliono perdere o dover reinserire manualmente nel nuovo sito.
Ci occuperemo di tutto noi! Trasferiremo con cura i tuoi database nel nuovo sito: non perderai nulla e otterrai un nuovo strumento aggiornato, comodo e redditizio per le vendite online!
L’integrazione del sito con i sistemi di automazione aziendale riduce i costi, aumentando così i profitti. In che modo?
Eliminando le perdite di tempo dei manager: di conseguenza aumenta la loro efficienza e produttività. Il manager non deve più controllare manualmente la disponibilità dei prodotti in magazzino, cercare alternative insieme al cliente, emettere fatture o documenti. Tutto questo viene automatizzato dal sito, risparmiando tempo sia al manager che al cliente.
L’intero flusso documentale commerciale viene automatizzato e il tempo di lavoro viene utilizzato in modo più efficiente.
Il manager avrà così più tempo per cercare nuovi clienti, mantenere il sito e altre attività produttive.
Come integriamo i nostri siti Drupal con 1C?
Esistono tre principali modalità di integrazione:
1) Integrazione tramite file di testo in vari formati (xml, csv, ecc.). È adatta per aggiornamenti non frequenti e richiede il coordinamento tra il programmatore 1C e il web developer per ogni modifica. Non è la soluzione più sicura per il trasferimento di informazioni finanziarie.
2) 1C carica direttamente le informazioni nel database di Drupal sul server tramite un tunnel SSH utilizzando query SQL; allo stesso modo recupera gli ordini dal database. Questo metodo è adatto per aggiornamenti periodici pianificati, ma non per aggiornamenti in tempo reale dello stato del magazzino, poiché 1C può rallentare. Il tunnel SSH garantisce la trasmissione sicura dei dati sensibili.
È una soluzione ideale se hai un programmatore 1C interno e non è fondamentale mostrare in tempo reale le quantità di prodotti in magazzino. Offriamo consulenza gratuita al tuo programmatore, che potrà effettuare l’integrazione autonomamente.
3) Integrazione tramite un programma esterno. Consente un’integrazione completa e tempestiva tra 1C e Drupal, mostrando ai clienti la disponibilità aggiornata dei prodotti in magazzino. L’integrazione funziona così: al verificarsi di un evento, 1C aggiunge le informazioni necessarie in un database dedicato; il programma controlla costantemente la presenza di nuovi dati e, appena ci sono aggiornamenti, li invia nel database di Drupal tramite tunnel SSH. Quando viene effettuato un ordine sul sito, il programma ne informa 1C nel modo più adatto. Insieme al programma forniamo anche il codice sorgente, così potrai modificare la struttura del database se necessario.
E ancora: se vuoi semplicemente importare un listino prezzi da 1C a Drupal, possiamo fornirti un modulo esterno dedicato. Ti consegneremo anche il codice sorgente, così potrai modificarlo autonomamente in futuro, ad esempio in caso di cambio di configurazione.
Alcune aziende effettuano l’integrazione di Drupal con 1C via email. Noi non lo facciamo perché inviare informazioni finanziarie tramite protocolli non protetti è pericoloso, oltre al fatto che è un metodo lento e inefficiente.
Quali informazioni possono scambiarsi Drupal e 1C?
Qualsiasi tipo di informazione.
Il sito deve fornire al cliente tutte le informazioni necessarie, come ad esempio:
- assortimento dell’azienda, equivalenti di prodotti di diversi produttori;
- disponibilità dei prodotti in magazzino e arrivi previsti;
- sconti riservati al cliente;
- saldo del conto cliente;
- tempi di consegna;
- debiti del cliente, importi e scadenze dei pagamenti;
- stato degli ordini in corso;
- storico degli ordini;
- documenti finanziari.
Il sito deve anche informare l’azienda sulle azioni del cliente:
- ordini effettuati;
- azioni e risposte a campagne di marketing;
- statistiche di visita;
- statistiche di ricerca (cosa ha cercato, se ha trovato il prodotto, se era disponibile, se ha completato l’ordine, ecc.).
Come convincere i clienti a utilizzare il sito?
- Mostra loro che è davvero comodo e conveniente;
- Il sito attirerà nuovi clienti che inizieranno subito a lavorare tramite la piattaforma;
- Offri uno sconto per gli ordini effettuati tramite il sito: lo sconto si ripagherà facilmente, poiché questi ordini non richiederanno tempo ai tuoi manager.