1.4. Installazione di un tema in Drupal 8. Temi costruttori.
Su Drupal esistono moltissimi temi pronti all’uso — probabilmente ormai più che su Joomla. Vediamo come installare alcuni temi grafici per il nostro sito. Drupal dispone già di una cartella themes, dove andremo a posizionare i temi che vogliamo utilizzare.
Per scaricare un tema per Drupal, andiamo su drupal.org nella sezione Download e selezioniamo il link per scegliere i temi.
Scegliamo ad esempio “New Themes” (nuovi temi). Poi filtriamo per la versione di Drupal 8.x, selezionando la compatibilità del core (Core compatibility):
Ad esempio, mi piace il tema Themage, ma puoi scaricare qualunque altro tema, assicurandoti solo che la versione del core sia compatibile con quella del tuo sito.
Scarichiamo il tema e copiamolo nella cartella themes:
Ora possiamo attivare il tema: andiamo su Manage → Appearance → Enable and set as default:
Ecco il nuovo tema applicato al nostro sito:
Temi costruttori
I temi in Drupal non sono sempre statici. Alcuni permettono di modificare colori, font, immagini di sfondo e altri elementi grafici direttamente dal pannello di amministrazione. Di solito la descrizione del tema indica quali opzioni di personalizzazione sono disponibili.
Omega
https://www.drupal.org/project/omega
Il tema Omega è una base semilavorata, molto flessibile. È disponibile anche un modulo di supporto, Omega Tools, per la configurazione:
https://drupal.org/project/omega_tools
Fusion
https://www.drupal.org/project/fusion
Il tema Fusion, insieme al modulo Fusion Accelerator, consente di personalizzare ampiamente l’aspetto grafico:
http://drupal.org/project/fusion_accelerator
Zero Point
https://www.drupal.org/project/zeropoint
Un ottimo tema con schemi di colore preconfigurati.
Adaptive Theme
https://www.drupal.org/project/adaptivetheme
Offre varie opzioni di personalizzazione, ma è più adatto a chi ha familiarità con CSS e desidera creare un proprio tema personalizzato.
Modulo Skinr
https://www.drupal.org/project/skinr
Il modulo Skinr consente di modificare l’aspetto di blocchi, form, viste (Views) e pannelli (Panels) tramite l’interfaccia di amministrazione, senza dover conoscere il CSS. Può essere utilizzato su qualsiasi versione di Drupal e con qualunque tema.
Tutti i temi più popolari per Drupal sono disponibili qui:
https://www.drupal.org/project/project_theme?solrsort=iss_project_release_usage%20desc