HTML primi passi - lezione 3 - tag di elenco ul, ol. Attributi dei tag HTML.
Molto spesso nei siti web si utilizzano liste: nei menu, nei testi per elencare qualcosa. Iniziamo dal tipo di lista più popolare — la lista non numerata <UL></UL> (unordered list - lista non ordinata).
Lista UL
La lista UL viene utilizzata per i menu e per le liste puntate, e in HTML è possibile definire anche l’aspetto del marcatore.
Modifichiamo il nostro codice HTML:
Primi passi con HTML - Lezione 4 - Collegamenti (ipertesti)
Siamo arrivati al concetto fondamentale di HTML, lo scopo per cui è stato creato: i collegamenti ipertestuali (o semplicemente link). I link sono il modo per creare connessioni tra diversi contenuti. Immagina di avere 100.000 file di testo: anche se creassi un indice con 200 descrizioni per ciascun gruppo, ti servirebbero 500 categorie. Per consultare tutte queste rubriche e trovare le informazioni desiderate, ci vorrebbe molto tempo. Come possono i collegamenti rendere la nostra vita più semplice?
Primi passi con HTML - Lezione 5 - Tabelle
Una delle forme più importanti per la memorizzazione delle informazioni è la tabella. In tabelle vengono conservati dati in Excel, Access e in molti altri database. Le tabelle presentano i dati in modo chiaro e comprensibile, rendendo facile la creazione di grafici e diagrammi.
Primi passi con HTML - Lezione 6 - Immagini
Le immagini sono un elemento molto importante di un sito web: senza di esse, il sito appare grigio e poco attraente. Le immagini vengono utilizzate per l’aspetto grafico del sito, per gallerie fotografiche o semplicemente per decorare le pagine.
Le immagini vengono inserite tramite il tag IMG (nota che non si scrive “image” per intero, ma solo img). Il tag IMG è un tag singolo <img />, cioè non ha un tag di chiusura.
Primi passi con HTML - Lezione 7 - Tag object. Inserire un video da YouTube.
Molto spesso è necessario inserire un video da YouTube nel proprio blog. In questa lezione vedremo quali tag e attributi vengono utilizzati. Per cominciare, entriamo su YouTube e copiamo il codice del video.
Primi passi con HTML - Lezione 8 - Attributi universali dei tag
Abbiamo già parlato del fatto che diversi tag hanno i propri attributi. Ora è il momento di parlare del fatto che esistono anche attributi comuni a tutti i tag. Vediamo i più popolari.
Primi passi con HTML - Lezione 9 - Creazione di un menu
L’elemento principale di un sito web è il menu (navigazione). Attraverso di esso avviene lo spostamento tra le pagine del sito. Inoltre, il menu è importante per l’indicizzazione del sito da parte dei motori di ricerca: senza collegamenti tra le pagine, il motore di ricerca non potrà esplorarle tutte. Vediamo da cosa è composto un menu.
Primi passi con HTML - Conclusione
Penso di concludere qui il corso di HTML, anche se continuerò a pubblicare altre lezioni di HTML quando mi verranno nuove idee. Potrebbe sembrarti che il corso sia piuttosto breve, ma dopotutto si intitola “Primi passi”. Non credo sia necessario descrivere subito tutti i tag — lo farò più avanti, in un vero e proprio manuale di riferimento su HTML.
Se desideri proseguire lo studio, ti consiglio di continuare con il CSS: è la parte dell’HTML che permette di dare stile agli elementi, rendendo tutto più gradevole alla vista.
Corso HTML - Materiali aggiuntivi
Con HTML puoi creare il tuo sito web personale. Questo corso HTML ti insegnerà molto sulla creazione di un sito in HTML. Le lezioni di HTML sono semplici da comprendere e ti faranno apprezzare l’apprendimento del linguaggio HTML.
Corso CSS
Quindi, hai letto il libro sull’HTML e ora stai facendo un altro passo verso la creazione del tuo bellissimo sito iniziando a studiare il CSS. A cosa serve il CSS? Se hai letto il mio corso Primi passi con HTML, avrai notato quanto fosse breve quella guida. Ho volutamente tralasciato molti tag e attributi che riguardano la formattazione: corsivo, grassetto, colore, forma, evidenziazione. L’ho fatto pensando che non ti sarebbero più serviti.