1.12. Menu in Drupal
Drupal, come molte altre CMS, consente di raggruppare i collegamenti alle pagine all’interno di un menu. È possibile aggiungere nuovi menu e inserire collegamenti ad essi anche durante la creazione di nuove pagine.
Dopo l’installazione della versione standard di Drupal, abbiamo a disposizione 5 menu principali.
Main navigation – è il vecchio menu principale (main-menu o primary links) di Drupal 7. Per impostazione predefinita, contiene un collegamento alla home page.
User account menu – corrisponde al menu user-menu di Drupal 7. Include collegamenti al proprio profilo utente e al logout.
Tools – un menu con collegamenti alle sezioni di gestione dei contenuti.
Footer – menu per il piè di pagina, che per impostazione predefinita contiene un link al modulo di contatto.
Administration – un menu ampio che duplica la barra di amministrazione superiore.
I menu in Drupal vengono visualizzati sotto forma di blocchi. I blocchi possono essere gestiti tramite il controllo del layout dei blocchi: Struttura → Layout dei blocchi.
Puoi aggiungere nuovi menu accedendo a Gestione → Struttura → Menu e cliccando sul pulsante Aggiungi menu:
/admin/structure/menu/add
Ora aggiungiamo un collegamento al menu. Per farlo, creiamo un nuovo articolo:
/node/add/article
Se apri la pagina di creazione dell’articolo, noterai che non è ancora possibile aggiungere un link al nuovo menu. Per poterlo fare, bisogna abilitare l’opzione che consente di aggiungere articoli a quel menu nelle impostazioni del tipo di contenuto Articolo:
Andiamo quindi a modificare il tipo di contenuto Articolo e aggiungiamo il nostro menu:
/admin/structure/types/manage/article
Ora, quando creiamo un nuovo articolo, possiamo selezionare il nostro menu personalizzato:
/node/add/article
Dopo aver creato un menu con un collegamento, possiamo visualizzarlo come blocco:
/admin/structure/block
Ora il nostro menu viene visualizzato su tutte le pagine del sito.