1.5. Tassonomia – Tassonomia, vocabolari e termini
Nella lezione precedente abbiamo creato un blog in Drupal, ma a quel blog mancavano i tag per gli articoli. Aggiungiamo quindi un vocabolario utilizzando la tassonomia. Se non è già attivo, abilita il modulo Taxonomy.
La tassonomia in Drupal è un metodo di classificazione (rubricazione, categorizzazione) dei nodi attraverso tag di tassonomia (termini, categorie). Creiamo un vocabolario di tag con cui classificheremo i nostri articoli: Menu → Struttura → Tassonomia.
Diamo al vocabolario il nome Tags. Dopo averlo creato, arriveremo alla sua pagina, dove possiamo creare manualmente i tag (termini), ma non lo faremo: i tag verranno creati automaticamente quando li aggiungiamo agli articoli. Nota che in Drupal gli elementi del vocabolario di tassonomia si chiamano termini. Quindi, anche se il tuo vocabolario si chiama Tag, Classi, Categorie o Sezioni, al suo interno avrai comunque dei termini.
Ora dobbiamo aggiungere un campo per la selezione dei tag agli articoli. Per farlo, attiva il modulo Field UI (se non è già abilitato). Vai alla pagina di gestione dei campi del tipo di contenuto Articoli: Menu → Struttura → Tipi di contenuto → Articoli.
Aggiungiamo un nuovo campo chiamato Tags con tipo di campo Termine di tassonomia:
Impostiamo il numero di termini come illimitato:
Salviamo tutto. Ora andiamo nella pagina di creazione di un articolo. In questo momento, i termini possono essere scelti solo tra quelli già presenti nel vocabolario Tags, ma vogliamo usare un widget con completamento automatico e aggiunta automatica di nuovi tag al vocabolario. Andiamo quindi su Menu → Struttura → Tipi di contenuto → Articoli, ma questa volta nella scheda Gestisci visualizzazione del modulo. Qui selezioniamo per il campo l’opzione Auto-complete (input di tag):
Salviamo e torniamo alla creazione di un articolo. Ora possiamo scrivere i tag separandoli con virgole, e Drupal li aggiungerà automaticamente al vocabolario Tags.
Se ora andiamo su Menu → Struttura → Tassonomia → Tags, vedremo i nuovi termini di tassonomia creati. Ogni termine di tassonomia ha la propria pagina, dove viene visualizzato un elenco teaser di tutti i nodi associati a quel termine. Gli URL di queste pagine hanno la forma taxonomy/term/[numero]
, ad esempio taxonomy/term/2
.
I tag stessi vengono mostrati nella pagina completa del nodo:
Ci occuperemo ancora della tassonomia più volte in seguito, quindi puoi tranquillamente passare alla lezione successiva anche se non è ancora tutto chiaro su come funziona la tassonomia.