3.5.6. Altre impostazioni di Views.
In questo articolo esamineremo l’ultimo blocco delle preferenze “Others” di Views.
Nome macchina. L’ID della visualizzazione è impostato di default come page_1, block_1, e successivamente viene aggiunto un numero progressivo al nome della visualizzazione (page_2, page_3, ecc.). È consigliabile rinominare il nome macchina se hai molte visualizzazioni all’interno dello stesso view.
Commento amministrativo. Viene mostrato nella pagina di tutte le visualizzazioni e serve per descrivere a cosa serve specificamente quella visualizzazione. È utile quando hai diverse view per una stessa parte funzionale e vuoi definire quale ruolo gioca ciascuna di esse.
Usa AJAX. Aggiunge AJAX (la possibilità di caricare contenuti senza ricaricare la pagina) nelle Views. AJAX funziona nel paginator della view, cioè consente di passare tra le pagine del paginatore senza ricaricare l’intero sito.
Nascondi allegati nel riepilogo. Nasconde l’allegato della view quando non è impostato un filtro contestuale.
Link contestuali. Qui puoi scegliere se mostrare o meno i link contestuali. Potresti voler rimuovere i link contestuali per la modifica della view (così il tuo cliente non entra nelle impostazioni di Views) oppure sostituirli con i tuoi.
Usa aggregazione. Uno strumento potente che utilizza le funzioni COUNT e GROUP nella query al database. Lo utilizzeremo nella prossima lezione.
Impostazioni della query. Qui ci interessa soprattutto l’impostazione DISTINCT (Unicità). Quando utilizzi relazioni, potresti ottenere voci duplicate se la relazione è di tipo molti-a-molti (ad esempio, gli articoli del blog possono avere molte categorie e le rubriche possono essere collegate a molti articoli).
Caching. Views è un modulo molto pesante: esegue query complesse al database con numerosi join, quindi è consigliabile che lo faccia il meno possibile. Se hai blocchi di notizie o articoli mostrati tramite Views che vengono aggiornati raramente, ha senso attivare la cache per almeno un’ora, in modo che il blocco venga aggiornato una volta all’ora e per il resto del tempo venga mostrata una copia memorizzata nella cache.
Classe CSS. Prova ad aggiungere e utilizzare classi aggiuntive: questo ti permette di definire una classe leggibile e di utilizzarla nel codice CSS.