
In questo articolo analizzeremo le impostazioni per Stili immagine, File system e Toolkit per le immagini.


La sezione Ricerca e metadati contiene le impostazioni per la ricerca nel sito e per gli alias degli URL. Iniziamo con la ricerca.


La sezione successiva del pannello di amministrazione è Sviluppo. È piuttosto ampia e richiede un’analisi accurata: questa sezione può rendere il tuo sito Drupal fino a dieci volte più veloce. Vediamo quindi tutte le impostazioni presenti.
Prestazioni (Performance)
Partiamo dal basso verso l’alto.


Drupal offre ampie possibilità per la traduzione. Vediamo come aggiungere una nuova lingua al sito, ad esempio il tedesco. Per farlo, vai in Regioni e lingua nelle configurazioni. Prima di ciò, devono essere installati i moduli Language, Configuration Translation, Content Translation e Interface Translation.


Drupal consente di creare feed RSS dal sito. Forse i feed RSS non sono più popolari come i social network, ma vengono ancora utilizzati da un numero piuttosto elevato di utenti. Per questo motivo, Drupal offre questa possibilità. Puoi configurare il tuo feed in Configurazione → Servizi web → Pubblicazione RSS:


Probabilmente sai già come aggiungere un nuovo tipo di contenuto, dei campi e che in Drupal è possibile visualizzare questi campi in modi diversi. Se non lo sai ancora, dovresti leggere o guardare gli articoli su questo argomento:


Abbiamo già trattato il modulo Display Suite, che permette di organizzare l’output di un tipo di contenuto in più colonne.
Ora prenderemo in esame i moduli Page Manager e Panels, che consentono di visualizzare in colonna non solo il contenuto di un tipo di contenuto, ma anche blocchi aggiuntivi nella stessa pagina. Questo è particolarmente utile per la homepage del sito, dove posizioniamo vari annunci di notizie, blog e articoli.


Molto spesso è necessario creare una landing page su un sito il cui template è significativamente diverso dal resto del sito. Spesso si tratta di pagine dedicate a promozioni, eventi o presentazioni.
Per questi scopi, esiste un pratico costruttore chiamato Paragraphs:


Drupal può lavorare non solo con pagine di testo, ma anche con immagini. Per farlo, è necessario attivare il modulo Image. Il modulo Image permette di allegare foto ai nodi e di visualizzarle nelle dimensioni desiderate. Inoltre, in posizioni diverse del sito queste dimensioni possono variare. Ad esempio, nel teaser di un nodo possiamo mostrare una foto piccola, mentre nel nodo completo una foto grande.
