Lezioni di PHP - Lezione 11 - Funzioni per lavorare con stringhe e array.
Abbiamo già visto diversi tipi di dati e alcune funzioni per lavorarci. In realtà PHP dispone di moltissime funzioni già pronte: esaminarle tutte richiederebbe più di un intero manuale, quindi analizzeremo solo alcune delle più utili. Iniziamo con come trasformare un array in una stringa e, viceversa, una stringa in un array.
PHP — Da array a stringa con implode()
Vediamo un esempio:
<?php $colors = array(1=>'giallo', 2=>'rosso', 3=>'azzurro'); // definiamo un array $string = implode(',', $colors); // convertiamo l'array in una stringa print $string; // stampiamo la stringa ?>
Come risultato, tutti i colori verranno mostrati come una singola stringa separata da virgole. Nella funzione implode()
il primo parametro indica il separatore tra gli elementi della stringa, mentre il secondo è l’array stesso. Come vedi, è molto semplice. Ora facciamo l’inverso: convertiamo una stringa in un array.
PHP — Da stringa ad array con explode()
Ancora una volta, iniziamo con un esempio:
<?php $colors = array(1=>'giallo', 2=>'rosso', 3=>'azzurro'); // definiamo un array $string = implode(',', $colors); // convertiamo l'array in una stringa $string .= ',nero,bianco'; // aggiungiamo altri due colori $newArray = explode(',', $string); // convertiamo la stringa in un array print_r($newArray); // stampiamo il nuovo array ?>
Il risultato mostrerà tutti i colori, compresi quelli che abbiamo aggiunto. Nota che la funzione explode()
numera gli elementi dell’array a partire da 0. Quindi il quinto elemento dell’array avrà la chiave 4. Il primo parametro della funzione explode()
è il separatore, mentre il secondo è la stringa da suddividere.
PHP — Lunghezza di una stringa e di un array
A volte dobbiamo calcolare la lunghezza di una stringa o di un array. Quando i dati sono piccoli è facile, ma se la stringa contiene 200–300 caratteri o l’array ha 500 elementi, allora conviene usare le funzioni PHP dedicate al conteggio della lunghezza.
$colors = array(1=>'giallo', 2=>'rosso', 3=>'azzurro'); $string = implode(',', $colors); $string .= ',nero,bianco'; $newArray = explode(',', $string); print strlen($string); // stampiamo la lunghezza della stringa
Con la funzione strlen()
possiamo ottenere la lunghezza di una stringa in modo semplice e rapido. Nel mio caso, la lunghezza è risultata 35.
Allo stesso modo, possiamo calcolare la lunghezza (cioè il numero di elementi) di un array con la funzione count()
:
$colors = array(1=>'giallo', 2=>'rosso', 3=>'azzurro'); $string = implode(',', $colors); $string .= ',nero,bianco'; $newArray = explode(',', $string); print count($newArray); // conta il numero di elementi nell'array
Il risultato sarà 5, che rappresenta il numero totale di elementi nell’array. Semplice e pratico. In futuro preparerò un elenco completo delle funzioni PHP per la manipolazione di stringhe e array; per ora, grazie a questi esempi, dovresti avere un’idea chiara di come usarle correttamente.